LAVORO E PREVIDENZA a cura di Carlo Pareto (responsabile relazioni esterne Inps Pozzuoli)
Tema della rubrica: "tutte le informazioni sulle novità previdenziali"
Tutti gli articoli
Amianto: malattie in aumento
E' un bilancio drammatico e destinato a peggiorare quello tracciato recentemente dall'Amnil (l'Associazione Nazionale tra Lavoratori e Mutilati del lavoro) presso il Circolo della Stampa...
Amianto: quali diritti?
Il lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni, abbia contratto una malattia asbesto-correlata può presentare domanda di riconoscimento di malattia professionale per ottenere...
Amianto: si continua a morire (29 Giugno 2013)
Le patologie correlate all'amianto sono aumentate in 10 anni del 50% e in 5 anni del 18%. Nel 2011, infatti, in base all'ultimo Rapporto annuale dell'Inail sono state denunciate, ai fini del...
Ammortizzatori sociali: gli importi 2013
Fissati i limiti massimi mensili per i titolari dei trattamenti economici di integrazione salariale, mobilità, disoccupazione Aspi e mini Aspi e degli assegni erogati per attività...
Artigiani e commercianti: i nuovi importi contributivi
Entro il 16 maggio i lavoratori autonomi hanno dovuto provvedere al pagamento degli oneri previdenziali da corrispondere per il 2013.
E’ infatti partita la kermesse assicurativa...
Assegno familiare
L’assegno per il nucleo familiare è una prestazione a sostegno delle famiglie dei lavoratori dipendenti e dei titolari di prestazione a carico dell'assicurazione generale...
Autonomi: contributi ridotti per i pensionati in attività
Come è noto, con la legge finanziaria del 1998 è stato concesso ai lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti) già pensionati Inps e con un’età superiore ai 65...
Colf: attestato a richiesta in sostituzione del Cud
Con il modello Cud, il datore di lavoro, in veste di sostituto di imposta, svolge gli obblighi di certificazione previsti dal Dpr 600/73 e il lavoratore può, in alcune condizioni,...
Colf: i contributi 2013
Per il versamento dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico, l'Inps, con un'apposita circolare interna, ha fornito gli importi da corrispondere e una serie di chiarimenti.
Va...
Contributi da riscatto
I contributi da riscatto sono contributi che vengono accreditati a seguito della facoltà concessa al lavoratore o al pensionato di coprire periodi, altrimenti privi di contribuzione,...
Oggetti: 1 - 10 di 85