L’AGENZIA DEL DIVORZIO a cura dell'avvocato Maria Grazia Siciliano
Tema della rubrica: "cause e conseguenze della separazione tra i coniugi"
Tutti gli articoli
I doveri coniugali
Quando si parla di separazione o divorzio, subito vengono in mente e si elencano i diritti lesi o che si vogliono far valere e tutelare: giammai, invece, si parla dei correlativi...
I figli "separati"
Tolstoj, sosteneva che: “Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo”. Osservazione quanto mai esatta e molto profonda, in quanto...
Il figlio "diverso"
I figli sono “doni del cielo”. I figli sono “piezz ‘e core”. “Ogni figlio è bello a mamma sua”. Nell’immaginario di ogni donna, di ogni uomo, di ogni famiglia, di ogni...
Il marito gay
C’è chi non riesce a dirlo e chi non vuole, chi si reprime e chi vive la propria sessualità di nascosto. Non sono pochi gli uomini che non riescono a confessare alla propria partner (moglie...
L'adescamento di minori: il pericolo corre su internet
Finalmente, anche in Italia è stata introdotta una tutela diretta nei confronti dei minorenni, i quali, grazie (o purtroppo!) alle nuove tecnologie, alla nuova era multimediale, sono come...
La casa condivisa e i figli
L’affidamento dei figli, non è un “premio” per il genitore affidatario, ma una responsabilità. Doverlo accudire, crescere, educare, coccolare, oltre ad un dovere dovrebbe essere per ogni...
La condivisione delle nuove case
L’affidamento dei figli, non è un “premio” per il genitore affidatario, ma una responsabilità. Dover accudire, crescere, educare e coccolare un figlio, oltre ad un dovere dovrebbe essere per...
La gelosia dell'ex coniuge
Uno dei paradossi più divertenti, che si avverano durante o dopo la separazione tra coniugi, è il sentimento di gelosia che assale il coniuge che ha deciso di lasciare il partner. Ed a nulla...
La genitorialità omosessuale
Oltre ogni pregiudizio, ogni morale, ogni pensiero, atteso che il nostro ordinamento giuridico non riconosce il diritto all’omogenitorialità, ossia alla genitorialità omosessuale, ad...
La perdita della potestà genitoriale
Da un punto di vista legale, il termine potestà genitoriale afferisce ed allude ai poteri attribuiti ai genitori per la cura e la tutela degli interessi dei figli....
Oggetti: 1 - 10 di 16