E’ stata appena pubblicata, nella sezione Osservatori del Menu Dati e Bilanci del portale dell’Inps, la nuova banca dati statistica “Osservatorio sulla certificazione di malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici”, contenente le informazioni desunte dai certificati di malattia, telematizzati dal 2010 e gestiti dall’Inps in collaborazione con il Ministero Economia e Finanze e con SOGEI, mettendo a disposizione di lavoratori e datori di lavoro una serie di servizi per la consultazione di attestati e certificati. L’Osservatorio si compone di quattro sezioni: “Certificati di malattia nell’anno” (che consente di analizzare il numero di certificati di malattia trasmessi dai medici di famiglia); “Eventi di malattia nell’anno” (in cui l’unità di analisi è l’evento di malattia iniziato nell’anno e ricostruito attraverso i certificati medici, che consente di analizzare sia il numero sia la durata degli eventi di malattia, distintamente nei due comparti pubblico e privato); “Lavoratori con almeno un evento di malattia nell’anno” (finalizzata a fornire informazioni sui lavoratori che si ammalano nell’anno, sia con riferimento alla ripetibilità degli eventi di malattia sia rispetto ai periodi di assenza per malattia complessivamente cumulati dai lavoratori); “Dettagli lavoratori del settore privato con almeno un evento di malattia nell'anno” (in cui, sfruttando la possibilità di abbinamento dei dati dei certificati di malattia con i dati di altri archivi amministrativi in possesso dell'Istituto, vengono fornite informazioni supplementari come il settore di attività economica e la dimensione dell’azienda presso cui presta la sua attività il lavoratore colpito da eventi di malattia).
Al momento sono presenti nell’Osservatorio dati relativi al solo anno 2011 (inteso come anno di inizio del periodo di malattia) in quanto da gennaio 2011 può considerarsi a regime la trasmissione telematica dei certificati di malattia.