Via Napoli: altro caos dal 15 aprile?
Quella che partirà il 15 aprile, ossia tra due lunedì, sarà una nuova e rivoluzionaria viabilità. Teatro principale dell'ultima idea dell'Amministrazione sarà la zona del lungomare. E' qui che verrà istituito un maxi-divieto di sosta per i non residenti che si snoderà dal largo Tranvai fino al civico 165 di corso Umberto.
E’ quanto stabilito in un’ordinanza (la numero 87 del 22 marzo) firmata dal sindaco Figliolia e denominata "Misure urgenti per il miglioramento e la sicurezza della circolazione veicolare nelle aree del lungomare”.
Diverse ovviamente le deroghe anche per chi nella zona ci lavora. Da incentivare anche l'utilizzo del parcheggio multipiano, rimasto praticamente quasi sempre vuoto dal giorno della sua apertura, circa sei mesi fa.
Ecco nel dettaglio cosa prevede l'ordinanza: <
A questo punto, è fin troppo facile prevedere il caos che si andrà a creare.
Innanzitutto, la miriade di automobilisti che non sono residenti, dovranno cercarsi un posto tra i pochissimi disponibili sul lungomare Pertini.
Non solo i clienti dei tanti locali della zona, ma anche, ad esempio, i parenti dei residenti che dovranno arrangiarsi come mai hanno fatto prima.
Chi dovrà recarsi in un locale posto subito dopo via Matteotti, ad esempio e quindi all'inizio del lungomare, o parcheggerà all'interno delle due aree che si trovano nei pressi dell'edicola e del distributore di benzina, oppure dovrà usufruire del multipiano e farsi una lunga passeggiata a piedi per raggiungere la propria mèta.
I salutisti, che tanto ci tengono al moto, ringrazieranno?
Chissà se con loro ringrazieranno anche i vigili urbani che occorrerà utilizzare per far fronte alle nuove disposizioni.
Basta solo immaginare ciò che potrebbe accadere, con un fiume di auto che, non trovando più posto sul corso Umberto, tenterà di sostare su entrambi i lati dello stradone principale e i caschi bianchi a combattere per cercare di far rispettare l’ordinanza, di evitare la paralisi della viabilità e, contemporaneamente, impedire ai parcheggiatori abusivi di fare affari d’oro.
Una task force, quella della polizia municipale, che dovrà davvero lavorare tanto, la stessa che oggi non basta a controllare nemmeno il varco del tunnel Tranvai, riservato ai residenti ed attraversato praticamente da tutti senza alcuna difficoltà.
Tra nove giorni, dunque, il lungomare di via Napoli rischia di diventare ancora più caotico.
Tutto questo dopo il varo del contestatissimo piano di viabilità che dal 27 ottobre obbliga a percorrere via Marconi per risalire la città provenendo dallo stesso lungomare.
Ne vedremo delle belle, dunque. Temiamo di non sbagliarci, proprio come in occasione della partenza del piano traffico che ha fatto arrabbiare migliaia di automobilisti.
Dal 1°aprile, intanto, sono partiti anche altri dispositivi, come il divieto di transito in via Serapide, dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 20.30 alle 3 del mattino (il provvedimento durerà fino al 31 ottobre prossimo) e la sosta gratuita (per un massimo di due ore consecutive fino al 31 ottobre) nell'area del mercato ittico (derogano dalla limitazione i residenti dei settori Giallo e Verde e i commercianti), dove però sarà possibile parcheggiare fino all’orario di chiusura della struttura, altrimenti le auto saranno rimosse con il carro attrezzi.
Una goccia di ottimismo, in un oceano di difficoltà con cui dal prossimo 15 aprile tutti gli automobilisti dovranno avere a che fare una volta arrivati sul lungomare per parcheggiare. Vedremo nei prossimi giorni cosa diranno i gestori di bar, pizzerie e pub di via Napoli…
(da “Il Corriere Flegreo” del 6 aprile 2013)